Cos'è nikita krusciov?

Nikita Krusciov

Nikita Sergeevič Krusciov (in russo: Ники́та Серге́евич Хрущёв; Kalinovka, 15 aprile [3 aprile del calendario giuliano] 1894 – Mosca, 11 settembre 1971) è stato un politico sovietico che ha guidato l'Unione Sovietica durante una parte della Guerra Fredda.

  • Ascesa al potere: Dopo la morte di Joseph Stalin nel 1953, Krusciov emerse come figura di spicco nella lotta per il potere all'interno del Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS). Divenne Primo Segretario del PCUS nel 1953.

  • Destalinizzazione: Krusciov è noto soprattutto per il suo "rapporto segreto" al XX Congresso del PCUS nel 1956, in cui denunciò il culto della personalità di Stalin e le sue repressioni. Questo evento segnò l'inizio del processo di Destalinizzazione in URSS.

  • Politica interna: Sotto la sua leadership, furono attuate riforme nell'agricoltura, nell'edilizia abitativa e nell'istruzione. Krusciov cercò di migliorare le condizioni di vita dei cittadini sovietici e promuovere la crescita economica. La campagna delle "Terre Vergini" mirava ad aumentare la produzione agricola.

  • Politica estera: Krusciov fu coinvolto in diversi momenti critici della Guerra Fredda, inclusa la Crisi dei missili di Cuba nel 1962. Promosse la "coesistenza pacifica" con l'Occidente.

  • Caduta: Nel 1964, Krusciov fu rimosso dal potere da una cospirazione guidata dai membri del Politburo. Fu sostituito da Leonid Brežnev.

  • Eredità: Il suo tentativo di riformare il sistema sovietico, sebbene non completamente riuscito, ebbe un impatto significativo sulla storia dell'URSS e della Guerra Fredda.